Non ne faccio certo mistero della mia grande passione per la Grecia e neanche di quella per il mare….e il nostro viaggio nella penisola Calcidica è riuscito ad unire entrambe queste passioni.
La tappa in penisola Calcidica arriva alla fine del nostro Itinerario tra Macedonia del nord e Grecia e ci ha permesso di rilassarci dopo 8 giorni in movimento.
Dove si trova la penisola Calcidica e come arrivarci
La Penisola Calcidica si trova nella parte nord-est della Grecia, a sud della città di Salonicco.
E’ composta da 3 dita: Kassandra (il primo dito), Sithonia (il secondo dito) e Athos (il terzo dito).
Il dito di Kassandra è famoso per la sua atmosfera festaiola ed è frequentato dalla gioventù di Salonicco, il secondo dito (Sithonia) è quello più adatto alle famiglie ed a chi cerca quiete e relax.

Il terzo dito (quello del monte Athos) è il più particolare: è gestito dalla chiesa ortodossa ed è trattato come un vero e proprio stato a se stante. Nel terzo dito non è consentito l’accesso alle donne, ne agli animali di sesso femminile (poi qualcuno mi spiegherà come si fa a non far entrare gatti o uccelli di sesso femminile 🙂 ). Gli uomini possono accedere, ma è necessario preventivamente richiedere un’autorizzazione.
L’aeroporto più vicino è quello di Salonicco. Esistono servizi bus della Ktel che vi portano in penisola calcidica. Io comunque consiglierei fortemente il noleggio di un’auto che vi permetterebbe di spostarvi ed esplorare le spiagge ed il mare nella penisola Calcidica.
A mare nella penisola Calcidica
La nostra scelta per i 3 giorni trascorsi nella penisola è ricaduta sul secondo dito: Sithonia. Abbiamo alloggiato a Neos Marmaras, uno dei paesi più grandi della penisola.

La scelta di Neos Marmaras è stata ottima, perché il paese offre supermercati, ristoranti e negozi. Appena arrivati abbiamo anche utilizzato la spiaggia cittadina al nord, Paralia Paradisos, non molto vicina al centro, ma comunque valida per chi volesse fare un bagno al volo.

C’è anche una seconda spiaggia cittadina a sud del centro cittadino Neos Marmaras Beach, molto più movimentata e piena di giovani e bar che si estende per ben 2 km.
Le spiagge del secondo dito (Sithonia)
Lo confesso, dopo 8 giorni on the road tra Macedonia del nord e la visita alle Meteore, arrivati in penisola Calcidica abbiamo ceduto al relax più totale.

D’altronde con spiagge così invitanti non è difficile cedere alla pigrizia.
A circa 20 minuti di auto da Neos Marmaras ci siamo innamorati delle spiagge di Toroni e in particolar modo di Litos Beach.

I lettini e l’ombrellone sono utilizzabili gratuitamente, a patto che si effettui una consumazione di 3,50 euro a testa dal bar in spiaggia. Consumazione che viene comodamente servita sui lettini.

Oltre al bar, la spiaggia ha anche una taverna (Taverna Akrogiali) che serve piatti greci tipici e piatti a base di pesce. Entrambi i giorni che siamo stati in questa spiaggia non abbiamo potuto resistere a pranzare li, direttamente dalla spiaggia in costume.
In spiaggia c’è pochissima gente e il mare è limpido e fresco. La spiaggia è anche adatta alle famiglie con la sua sabbia dorata e fine.

Il terzo giorno ci spingiamo pigramente sull’altra costa della penisola per raggiungere Mega Portokali Beach. Raggiungendo la spiaggia c’è una bella vista sul monte Athos e sul terzo dito.

Il mare è molto bello, ma la spiaggia era super affollata e sinceramente sarei tornata di corsa a Toroni.


La penisola Calcidica è sicuramente una meta stupenda e mi sentirei davvero di consigliarla a chi ama la Grecia e cerca una meta fuori dalle solite.
Potrebbero interessarti anche:
Che ricordi la penisola Calcidica! E che spiagge! Anche noi l’abbiamo adorata (malgrado il Monte Athos, un posto leggermente anacronistico).
Che spiagge e quanta poca gente anche ad agosto 🙂
E niente!! Che ti devo dire dopo aver letto questo articolo dal mio letto, ti dirò che vorrei essere proprio da quelle parti con una bella Mythos in una mano e una pita nell’ altra! Quando si parteee??
Per me anche domani! Sai quanto mi è mancata la Grecia quest’anno…