Calcata vecchia è un luogo a se stante, fermo nel tempo ed in un universo parallelo.
Ok, leggendo questa frase mi avrete preso per pazza, ma vi posso assicurare che passare la serata in questo piccolissimo borgo è stata un’esperienza stupenda.

Questo paese, arroccato su uno sperone di tufo, segna il confine tra la Tuscia viterbese e quella romana ed è rimasto praticamente intatto negli anni.
Qui puoi trovare il nostro Itinerario nella tuscia viterbese
In pochi tra i visitatori si fermano a pernottare in questo borgo. L’atmosfera è davvero intima e unica: la gente seduta nella piccola piazzetta, i bambini che giocano, un modo di vivere quasi dimenticato.

Nel 1935 questo paese rimase praticamente disabitato, a causa di un’ordinanza per alto rischio sismico. Negli ultimi decenni però il paese si è man mano ripopolato di artisti.
Il paese pullula, oltre che di artisti, di tantissimi gatti, alcuni davvero bellissimi come il gattone nero in foto.

Passeggiate per il piccolo centro storico e perdetevi tra gli angolini stupendi e le botteghe artigiane.

Ho comprato una stupenda collana di legno in una bottega vicina alla piazza e la signora gentilissima ci ha accompagnato a mostrarci un’antica costruzione con cantina. La gentilezza e la familiarità degli abitanti mi ha davvero colpito.
Affacciandosi dalle balconate ci si rende conto di essere praticamente sospesi e si sente il rumore dell’acqua che scorre infondo alla vallata sotto.

L’accesso al paese con struttura medioevale avviene tramite una stretta porta.

Puoi leggere anche:
- Alla scoperta di Civita di Bagnoregio
- Il parco dei mostri di Bomarzo
- Una settimana in Basilicata
- Itinerario: 5 giorni in Molise
Seguimi su instagram per non perderti i miei viaggi.
Ammetto , forse stupidamente, di non essere attratta dai borghi, però alla fine ogni volta che ne vedo uno scopro sempre delle storie bellissime, da persone pronte e disponibili a farle conoscere agli avventori e questa è una cosa che apprezzo molto.
Sono rimasta sorpresa da questo luogo cosi semplice, con gente cosi accogliente. Mi piacciono i paesi che sanno di altri tempi 🙂
Mi piacciono molto i piccoli borghi: sono pieni di storie da raccontare. E a volte basta uno scorcio o un muro pieno di mani colorate per farmi immaginare queste storie. e per farmi venire voglia di andarci.
Si respira un’atmosfera davvero unica in questo borgo
È in programma in uno dei prossimi week end di sole, assieme a Bagnoregio. Siamo relativamente vicini eppure non abbiano ancora mai visto cotanto splendore della nostra regione. Dobbiamo recuperare assolutamente, visto che ormai La Niña e grande e cammina senza ausilio del passeggino.
Posso capirlo. Ho vissuto a Roma eppure del Lazio non ho visto nulla (vergogna!) e sono tornata in zona solo diversi anni dopo.
Per fortuna alcuni artisti cercano di ripopolare i borghi abbandonati che rischierebbero altrimenti di sparire per sempre. Non avevo mai sentito nominare Calcata Vecchia ma mi sembra un posto delizioso da visitare
E’ un posto davvero fuori dal comune 🙂
Che piccolo affascinante angolo d’Italia… mi hai fatto venire voglia di andarci. Adoro i luoghi come questo, in cui il tempo ha rallentato. E poi è pieno di gatti! 😊
Gatti bellissimi che si fanno coccolare 🙂
Calcata è davvero un luogo molto particolare, dai ritmi lenti, quasi fermi, e davvero sospeso tra le vallate circostanti. Il paese degli artisti, si diceva. Un paese incantevole.
Davvero un posto fuori dal comune 🙂
Che meraviglia questo borgo, riesco ad immaginare l’atmosfera di pace che avete provato soggiornando qui ^^ E’ bello vedere come certe piccole realtà vengano riqualificate al posto di essere abbandonate al degrado.
si, dopo un abbandono iniziale è ritornata a vivere
ma che carino questo borghetto sembra davvero essersi fermato il tempo in questo posto sicuramente ci passerò appena vado a trovare un’amica a roma
E’ davvero fuori dal tempo 🙂
Personalmente adoro i borghi e anche le botteghe artigiane, questo posto sembra proprio fare al caso mio 🙂 Un grazie agli artisti che l’hanno fatto rivivere.
Un posto davvero super tranquillo e piacevole
Calcata è stupenda! Ci sono stata solo una volta, nonostante disti poco da Roma, e ricordo ancora sia gli hippy che i gatti 😀 Mi piacerebbe anche dormirci, per la quiete e l’atmosfera diversa.
Sicuramente dormirci è una bella esperienza proprio perché il paese si svuota dai gitanti 🙂
Ma tutti questi micini meravigliosi? Volevo dirti bellissimo nome per il blog! Sono perfettamente allineata con il tuo concetto di posh backpacker!
Sono contenta che ti piaccia il nome 🙂 In molti non lo capiscono devo dire…
Non sapevo d questo borgo laziale fino a qualche secondo fa, prima di leggere quest’articolo! Davvero molto bello e suggestivo! Farei un tour di borghi italiani, penso infatti che siano realtà storiche e culturali da (ri)scoprire e apprezzare. Per cui grazie per questa conoscenza!
Sono molto felice di avertelo fatto scoprire 🙂