Una cosa che non manca sicuramente a Rodi è il mare e c’è davvero l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le spiagge. Eccovi quindi le mia lista delle 6 spiagge sabbiose di Rodi che più mi sono piaciute, adatte anche alle famiglie.
La doverosa premessa è che viaggiavamo con un bambino di 15 mesi, appassionato di sabbia e di castelli di sabbia e buche per cui, pur essendoci meravigliose distese (alcune quasi deserte) di ciottoli, abbiamo optato sempre per la sabbia.

Anche le temperature incandescenti che abbiamo trovato ad agosto a Rodi ci hanno spinto a scegliere spiagge sabbiose – i ciottoli tendono a riscaldarsi più della sabbia al sole, creando un effetto forno.
Ecco il nostro Itinerario a Rodi di una settimana.
Iniziamo!
Contenuti dell'articolo:
Lindos beach (Paralia Lindos) – spiagge sabbiose di Rodi
Raggiungibile a piedi dal centro di Lindos tramite strada oppure un piccolo sentiero che parte vicino al ristorante Broccoli. Si tratta di un’ampia spiaggia con bar, taverne e la possibilità di fittare ombrelloni e lettini.

Tra le spiagge di Lindos si tratta della più grande. Le altre più piccoline sono Pallas Beach e St. Pauls Bay.
Oltre ai lidi, c’è anche un po’ di spiaggia libera. Come potete vedere la spiaggia, pur essendo agosto e pur trattandosi di una spiaggia molto facile da raggiungere, non è affatto affollata.

Dove si trova
Paralia Lindos si trova accanto a Lindos – è raggiungibile anche a piedi dal paese. E’ raggiungibile anche a piedi dalla fermata dei bus provenienti da Rodi città.
Servizi
C’è un parcheggio abbastanza ampio.
Abbiamo pagato 10 euro per 2 lettini ed l’ombrellone. Annesso alla spiaggia ci sono diversi bar-taverna in cui iniziano a cucinare già di prima mattina.

A chi è adatta
Adatta a chi è in visita a Lindos e si vuole rinfrescare senza spostarsi troppo dal paese. Ottima per le famiglie data la presenza di sabbia e l’acqua che diventa alta molto gradualmente.
Prima di andare a Paralia Lindos ci siamo affacciati alla minuscola spiaggetta di St. Pauls Bay, ma date le dimensioni e la configurazione, l’abbiamo ritenuta poco adatta ad un bimbo piccolo, più che altro per timore di disturbare gli altri avventori.

Aghati beach – la mia spiaggia preferita
Senza dubbio Aghati è da inserire tra le spiagge sabbiose più belle di Rodi, per me direi che è stata la più bella tant’è che ci siamo tornati 3 volte. Il mare è davvero cristallino, la spiaggia degna delle migliori caraibiche.
Per muovervi a Rodi in autonomia il noleggio auto è assolutamente essenziale – vi consiglio di affidarvi al motore di ricerca Discovercars che vi permetterà di confrontare le offerte e scegliere l’auto più adatta a voi.

L’acqua a dir poco favolosa, limpida e trasparente. La spiaggia, pur essendo una delle più gettonate di Rodi, non era affatto affollata. Arrivando alle 10.00 del mattino abbiamo tranquillamente trovato un ombrellone in prima fila.

Salendo sugli scogli al lato della spiaggia si possono incontrare delle deliziose caprette e visitare una minuscola chiesa in una grotta.

Dove si trova
Si trova a tra Rodi e Lindos, a circa 40 minuti di auto dalla prima e 20 dalla seconda. Il paese più vicino è Charaki.
Servizi
Offre un parcheggio sabbioso (occhio a non impantanarvi) e una taverna. Ci sono docce e spogliatoi gratuiti. Il bagno (vedi foto WC) lo consiglio solo se assolutamente urgente.

C’è un bar-taverna direttamente in spiaggia che serve panini, insalate, frutta fresca ed anche piattoni di carne.
Ci sono docce e spogliatoi gratuiti.
Il prezzo (a quanto abbiamo capito) varia a seconda della fila. In prima fila abbiamo pagato 15 euro (2 lettini + ombrellone), mentre un’altra volta 12. Una delle volte che ci siamo stati, cosa che dalla nostra esperienza capita ogni tanto in Grecia, si sono dimenticati di riscuotere il pagamento.

A chi è adatta
Adatta a chi si muove in auto e a chi cerca una spiaggia sabbiosa davvero bella. Va benissimo sia per famiglie che per gruppi/coppie.
Tsambika beach – una delle spiagge sabbiose più belle di Rodi
Una lunga distesa lunghissima di sabbia dorata circondata da montagne. Vi sconsiglio di visitare Tzambika nelle giornate più calde: il fatto che sia circondata da alture fa si che non ci sia neanche una minima brezza.

Per fortuna l’acqua è davvero rinfrescante.

Dove si trova
Tsambika beach si trova praticamente a metà strada tra Rodi e Lindos, a circa 27 km dalla prima e 25km dalla seconda.
Servizi
Ampio parcheggio in terra battuta, rigorosamente gratuito. Un paio di negozi di alimentari e di gonfiabili e diversi bar taverna. Noi non ci siamo fermati a pranzo, ma abbiamo usufruito del servizio in spiaggia ordinando dell’acqua (bottiglia grande) che ci è stata portata in un cestello col ghiaccio direttamente sotto l’ombrellone per soli 2 euro – cose che adoro della Grecia!
Il noleggio dell’ombrellone + 2 lettini è stato di 8 euro (in prima fila).
A chi è adatta
E’ una spiaggia che offre qualcosa per tutti: dalle famiglie a chi è in cerca di quiete, a chi cerca i giochi acquatici. Raggiungibile comodamente in auto.
Adatta anche a chi vuole unire alla spiaggia una visita al di Panagia Tsambika che si trova in alto, proprio sopra la spiaggia. Noi ci siamo andati un auto – poi si prosegue per 300 gradini, quindi evitate di farlo come noi, con il sole a picco.
Glystra beach – una delle mie spiagge preferite di Rodi
Meno conosciuta di altre, Glystra si trova a sud di Lindos, muovendosi lungo la costa verso il lato meridionale dell’isola. Il mare è limpidissimo e fino alle 12.00 si sta praticamente soli in spiaggia.

Dove si trova
Glystra beach si trova a 15km da Lindos (circa 20 minuti in auto).
Servizi
Ha un piccolo e polveroso parcheggio, assolutamente gratuito, e un bar che apre abbastanza comodamente verso le 10.30 che serve bevande e gelati. Non è presente una taverna per cui, se volete pranzare, dovete farlo al sacco oppure spostandovi altrove.

A gestire gli ombrelloni una precisissima signora italiana con la figlia, trapiantata a Rodi da anni, che vi fornirà anche un bracciale elettronico per aprire la cassetta di sicurezza attaccata all’ombrellone. C’è anche spiaggia libera e un po’ d’ombra per chi non volesse noleggiare lettini e ombrellone. (10 euro ombrellone + 2 lettini).
Le docce sono presenti in spiaggia.
A chi è adatta
A chi cerca la quiete (nei weekend c’è un pochino di gente).
Ladiko beach (vicino alla più famosa spiaggia di Antony Quinn) – spiagge sabbiose di Rodi
Nulla da eccepire, la famosa baia di Antony Quinn è davvero una spiaggetta stupenda. L’acqua poi è davvero cristallina. L’idea iniziale era di fermarci qui a mare, ma ci siamo ritrovati li alle 9.30 di mattina senza che ci fosse un ombrellone disponibile. Di lettini ce n’erano tanti, ma senza alcuna ombra.
Aggiungiamo poi che non si tratta di una spiaggia molto adatta a bimbi piccoli dato che è una spiaggia di ciottoli e con tante pietre taglienti. Detto ciò, ci siamo riempiti gli occhi di bellezza, abbiamo scattato qualche foto e siamo andati via.

Ritornando verso la strada principale abbiamo intravisto sulla nostra sinistra una bella e tranquilla baia sabbiosa e abbiamo deciso di fermarci li. Si tratta di Ladiko beach, una spiaggia sabbiosa estremamente gradevole.

La sabbia è fine e l’acqua diventa alta gradualmente. Per chi ha la maschera, allontanandosi un po’ dalla riva potrà anche fare snorkeling.
Dove si trova
Ladiko beach si trova a 15km da Rodi e a 35 da Lindos.
Servizi
Il parcheggio è piccolino, ma rigorosamente gratuito. Abbiamo pagato 10 euro per 2 lettini ed l’ombrellone. Annesso alla spiaggia c’è un bar-taverna abbastanza alla moda in cui abbiamo pranzato.

A chi è adatta
Adatta a famiglie con bambini, a chi non ha trovato posto ad Antony Quinn beach e a chi vuole passare una giornata in relax lontano dalla calca.
Pefkos – a pochi chilometri da Lindos
Una piccola e comoda spiaggia cittadina con pochissimi ombrelloni e spiaggia libera molto carina. Non sarà la più pazzesca delle spiagge sabbiose di Rodi, ma non è assolutamente male.
E’ una spiaggia cittadina a ridosso di un paesino, quindi non aspettatevi nulla di eclatante: è gradevole, la sabbia fine e l’acqua limpida. Abbiamo trovato anche pochissima gente, pur essendo agosto.

Dove si trova
A meno di 5 km da Lindos.
Servizi
Oltre alla spiaggia libera, offre la possibilità di fittare lettini e ombrelloni. In spiaggia ci sono le docce e un bar-taverna. Noi abbiamo comprato qualcosa per pranzo in un panificio poco distante.
Ovviamente il parcheggio (asfaltato) è gratuito.
A chi è adatta
A chi si muove in auto e magari cerca una spiaggia poco distante da Lindos.
Ottima per i bambini per la sabbia fine e l’acqua limpida e diventa alta gradualmente.
I prezzi delle più belle spiagge sabbiose di Rodi
Premetto che a casa (in Puglia) mi sono sempre organizzata per la spiaggia libera. D’altronde con i prezzi che abbiamo non ho davvero voglia di investire 25/30 euro per qualche ora al mare. Armata di ombrellone e teli mi accomodo sulle nostre distese di spiaggia libera.
In vacanza in Grecia è diverso invece: raramente scelgo la spiaggia libera e posso dirvi che a Rodi ce ne sarebbe davvero ampissima scelta. Un po’ per i prezzi, notevolmente più bassi, un po’ perché qualche lusso in ferie ci vuole (se no che posh backpacker sarei) abbiamo scelto sempre la spiaggia attrezzata.
I prezzi a Rodi al tempo della visita (agosto 2021) si aggiravano tra gli 8 ed i 15 euro per ombrellone + 2 lettini.
Il parcheggio della spiaggia, come sempre in Grecia, è rigorosamente gratuito.

Leggi anche:
Che voglia di mare con questo caldo! Queste spiagge sabbiose di Rodi sembrano perfette per un bel bagno 🙂
Quest’anno il richiamo della Grecia è davvero fortissimo e tu con questo articolo e queste foto non hai fatto altro che aumentare la voglia di tuffarci nelle splendide acque che bagnano le moltissime e meravigliose isole!
Di Rodi e delle sue spiagge abbiamo ancora un ricordo bellissimo nonostante siano passati quasi 15 anni!
Tutte meravigliose, ma mi attira molto Glystra Beach! Oltre alla frittura di Ladiko Beach ovviamente:))
E dire che non l’ho mai presa in considerazione per un viaggio nonostante sia una delle isole per cui si trovano più voli ad un prezzo decente!
E’ un’isola abbastanza grande, ma secondo me anche un weekend lungo se siete molto attivi vale la pena
Rodi mi è piacuta tantissimo! storia, natura e bellissime spiagge di sabbia! grazie per le dritte!
Ciao Anna!!! Splendide queste spiagge di Rodi!!! Se dovessi scegliere per un tuffo in questo momento…mi butterei ad Aghati! Che sogno!!!
anche io me ne andrei li ora… di corsa!!
Abbiamo puntato Rodi per un lungo weekend (magari a maggio 2023) e credo possa essere una scelta interessante. La spiaggia Aghati mi ispira moltissimo (anche per vedere le famose caprette horror che spaventano i turisti).
Povere caprette 😂