Finalmente dopo anni ce l’ho fatta a coronare un sogno: andare in Olanda durante la fioritura dei tulipani e visitare il Keukenhof.
Il Keukenhof è un parco di 32 ettari pieno di fiori e di angolini graziosi che vi faranno ‘consumare’ il rullino della vostra macchina fotografica.
Keukenhof è un’esposizione internazionale del settore floricolo olandese, con un particolare focus sui bulbi da fiore. Durante le 4 settimane di apertura vengono esposti 7 milioni di bulbi a fioritura primaverile; ci sono oltre 100 aziende partecipanti all’evento, oltre a floricultori ed espositori di fiori recisi.
Non aspettatevi però di trovarvi in mezzo a campi di tulipani – la zona ne è piena, ma il Keukenhof è un vero e proprio parco con tanto di biglietto d’ingresso.
Se vorrete spingervi tra i campi di tulipani potete farlo noleggiando le bici e muovendovi nei dintorni del Keukenhof. Occhio però a non entrare liberamente nei campi senza chiedere il permesso.
Un’alternativa se visitate il Keukenhof è quella di partecipare ad una piccola gita in barca tra i campi di tulipani partendo dal parco stesso (informazioni e biglietti disponibili nel parco).
Contenuti dell'articolo:
Visitare il Keukenhof – dettagli organizzativi: bambini, cibo, bevande
Nel parco del Keukenhof troverete tutto il necessario per trascorrere una giornata (o mezza giornata) a scattare foto ed a visitare i giardini.
Mangiare e bere – Visitare il Keukenhof
Ci sono servizi, bar e tavole calde ed anche un’ampia area pic-nic nella quale ci si può accomodare sull’erba.
Noi abbiamo scelto di portarci da mangiare e secondo me è stata la giusta scelta dato che l’offerta alimentare non è ne particolarmente economica, ne tanto meno particolarmente allettante.
Una birretta invece ci stava bene, seduti al sole a goderci gli stupendi tulipani e fiori.
Se avete voglia di prendere un po’ di sole e la giornata lo permette, potete fare un bel pic-nic seduti sul prato nelle zone apposite.
Bambini – Visitare il Keukenhof
Oltre a trascorrere una bella giornata all’aperto, il Keukenhof offre una zona giochi attrezzata per bambini e naturalmente l’area pic-nic di cui parlavo sopra.
E’ davvero ben organizzato ed a portata di una rilassante visita con i nostri piccoli.
Cosa fare al Keukenhof
Naturalmente l’attività più gettonata del parco è quella di fare foto e selfie.
Come da immagine sottostante eccomi spuntare tipo marmotta da dietro un’aiuola di tulipani.
Vi assicuro che sarà davvero difficile smettere di scattare, provare per credere.
Se vi interessa scoprire di più sui fiori e sui bulbi potete visitare i diversi padiglioni dove sono presenti pannelli informativi, video ed esperti del settore che vi faranno scoprire di più di questo mondo.
Se avete un po’ di tempo a disposizione potete raggiungere il paesino di Lisse a meno di 1 km dal parco. Il percorso è pedonale e, naturalmente, ciclabile. Da Lisse poi potete prendere un bus per rientrare a Schipol oppure un treno verso altre destinazioni.
Le date in cui visitare il Keukenhof ed i biglietti
Le date per il 2023 sono 23 marzo – 14 maggio. I biglietti saranno già in vendita da metà novembre sul sito ufficiale del Keukenhof.
Come si raggiunge il Keukenhof
Il Keukenhof si trova a 35 km a sud di Amsterdam ed è raggiungibile prendendo il treno (fino all’aeroporto di Schiphol) e successivamente un bus. Noi ci siamo mossi in treno partendo da Eindhoven e raggiungendo appunto l’aeroporto di Amstrerdam.
Se avete uno scalo molto lungo a Schipol, tenete presente che il Keukenhof potrebbe essere un bel modo per trascorrere qualche ora fuori dal terminal.
Altri articoli di ispirazione Olandese:
Che meraviglia deve essere visitare il Keukenhof! Avevo visitato l’Olanda ad inizio maggio ma i tulipani ormai non c’erano più! 🙁
Si a inizio maggio ce ne sono davvero pochi
E’ il mio obiettivo del prossimo anno se ci riuscirò ad andare durante la fioritura dei tulipani! Sarai il mio riferimento d’elezione con questo articolo!
Aspetto tante tante foto sul tuo profilo IG 😀
ci sono stata anche io qualche anno fa e confermo tutto quello che dici, un posto veramente magnifico!
Splendido e non ci si annoia davvero 🙂
Che sogno, è una vita che vorrei visitare i Paesi Bassi durante la fioritura dei tulipani ma non trovo mai il momento giusto a causa del lavoro!
Non conoscevo il Keukenhof ma sicuramente è un ottimo luogo dove scattare favolose fotografie: vendono anche i bulbi? Sai se si possono portare liberamente in Italia?
Grazie mille
Si vendono i bulbi, ma l’ultimo weekend del Keukenhof quelli di tulipano erano completamente esauriti. Ho preso altri bulbi e dei tulipani di legno davvero graziosi 🙂
Non mi sono neanche posta il problema, direi di si sul portarli in Italia…è altra la roba che bloccano dall’Olanda 😀