Visitare l’isola di Hydra, vivere la Grecia indimenticabile – cosa fare in 2 giorni

Se il vostro obiettivo è quello di staccare da tutto, anche solo per un weekend, allora visitare l’isola di Hydra in Grecia potrebbe essere una buona scelta per voi.

Davvero facilmente raggiungibile da Atene, alcuni la scelgono anche per una gita di un giorno, ma secondo me ne perdono un po’ l’essenza.

Visitare l’isola di Hydra – chi ci va e come spostarsi

La peculiarità principale di quest’isola è l’assenza di strade carrabili e quindi di mezzi a motore.  Confesso che era da tempo che volevo andarci e l’abbiamo visitata finalmente a giugno per un weekend.

A Hydra poi ci sono tornata nel 2023 – ve lo racconto nel mio articolo Itinerario tra le isole Saroniche.

visitare isola di hydra, Grecia
Visitare l’isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it

Tutti gli spostamenti sull’isola di Hydra vengono fatti a piedi, oppure con muli e asinelli. Parlo sia del trasporto di bagagli e turisti, ma anche degli spostamenti di merce e di prodotti da distribuire nelle case e negli esercizi commerciali.

Ci sono anche delle imbarcazioni e water taxi che partono dal porto per chi ha voglia di raggiungere qualche spiaggia senza stancarsi.

visitare l'isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it
Visitare l’isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it

Hydra è un’isola per alcuni tratti ancora molto autentica, ma nel contempo è alla moda e frequentata dalla gioventù ateniese ‘in’ e da diversi VIP internazionali (almeno così dicono).

Leonard Cohen amava quest’isola e ne aveva fatto una seconda casa: passeggiando lungo la costa troverete una panchina in sua memoria in un punto in cui lui amava fermarsi ad osservare il mare.

Dicono che anche Mike Jagger sia un frequentatore dell’isola di Hydra, ma io non l’ho incontrato 🙂 Mio marito è ancora convinto che quello alla cassa della piccola bottega del porto davanti a noi fosse Michael Stipe degli REM ma io non ne sono molto sicura.

Escursioni a piedi – Visitare l’isola di Hydra

Per chi ama camminare come noi, Hydra è un vero e proprio paradiso!

Una meta che vi consiglio di raggiungere in una giornata fresca, oppure partendo la mattina presto è il monastero  “Moni Profitou Iliou”, ovvero del profeta Elia. La salita non è difficile ed il percorso dal porto dura 1 ora e 30 circa ed è abbastanza ben segnalato.

Vi consiglio di portarvi una buona scorta di acqua, crema solare e di indossare un paio di scarpe da trekking o da ginnastica comode – i sandali, anche da trekking, non sono particolarmente adatti a questo percorso perché ci sono anche dei punti in cui l’erba secca è un po’ incolta e quindi potrebbe essere scomodo.

Panorama di Hydra ph. @poshbackpackers
Panorama – Visitare l’isola di Hydra ph. @www.poshbackpackers.it

A mano a mano che salite verso il monastero, la vista sull’isola diventerà sempre più bella!

Visitare l'isola di Hydra
Monastero – Visitare l’isola di Hydra ph- @www.poshbackpackers.it
Monastero Visitare l'isola di Hydra
Monastero dell’isola di Hydra ph- @www.poshbackpackers.it

E dopo la salita… la discesa vi sembrerà facilissima. Noi abbiamo deciso di andare direttamente a mare seguendo le indicazioni di google maps abbiamo raggiunto il mare vicino a Vlychos.

Un’altro percorso molto bello è quello lungo la costa verso Palamidas. Il primo pezzo si percorre tranquillamente anche in ciabatte, più avanti invece consiglierei una scarpa chiusa. Lungo la costa ci sono diverse calette dove potete fermarvi a fare il bagno e delle taverne, quindi portatevi il costume ed approfittatene per un rinfrescante tuffo.

visitare l'isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it
visitare l’isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it

Ci sono tantissimi altri percorsi che si possono fare a piedi, ma con un solo weekend a disposizione non abbiamo potuto esplorare oltre. Sul porto comunque è esposta una cartina con tutti i percorsi di trekking.

Dove mangiare a Hydra

A Hydra c’è un ampia scelta di posti per mangiare. Si può spaziare dal panificio al ristorante di alto livello. Noi ci siamo mantenuti su un livello medio di prezzo, ovviamente cibo greco.

Consiglio di sedersi da Xeri Elia Douskos e di provare soprattutto le polpettine col finocchietto selvatico. Abbiamo assaggiato che delle ottime alici grigliate mentre gli educatissimi gatti del ristorante aspettavano pazienti che gli dessimo le lische.

visitare l'isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it
visitare l’isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it

Un altro posticino molto tipico dove abbiamo mangiato è Kryfo Limani frequentato soprattutto da greci. Si cena sotto un pergolato oppure sotto un grande albero. Ottime le verdure ripiene di riso e la purea di fave accompagnate da cipolla rossa. Anche la carne che grigliavano sembrava davvero ottima!

Dove alloggiare sull’isola di Hydra

Gli alloggi dell’isola di Hydra non sono economici, ma anche in questo caso se si prenota con un buon anticipo si possono trovare degli alloggi belli e a buon prezzo. Nel nostro caso direi anche ottimo prezzo: alla Pensione Teano abbiamo pagato solo 45 euro a notte per una camera con bagno, molto graziosa.

Se volete visitare l’isola di Hydra è importante tenere presente che ci sono molti, molti gradini. Alloggiare in prossimità del porto sicuramente vi costerà di più proprio perché non ci sono salite da scalare con i bagagli.

Consiglio comunque di alloggiare nel paese principale, a meno che non vogliate stare davvero in solitudine nei minuscoli villaggi lungo la costa (ho notato comunque che c’è un servizio di ‘water taxi’ anche di sera).

Visitare isola di hydra
Uno scorcio – visitare l’isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it

Un aperitivo speciale con vista tramonto – Visitare l’isola di Hydra

Segnatevi questo nome: Hydronetta e passate a prenotare un tavolino in prima fila se volete godervi un rilassante tramonto arrocccati su una scogliera. E se non siete ancora convinti eccovi un paio di foto!

Tramonto greco ph. @poshbackpackers
Tramonto greco – visitare l’isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it
tramonto visitare l'isola di Hydra ph. @www.poshbackpackers.it
Lo spettacolare tramonto – visitare l’isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it

Arrivederci Hydra

Siamo tornati a casa contenti di aver visitato un posto cosi speciale e così particolare. Il mese di giugno secondo me è una buona scelta perchè con l’avanzare dell’estate sicuramente l’isola si affolla maggiormente.

Si tratta comunque di una meta ancora poco battuta dagli europei… un piccolo segreto che i greci amano tenersi e ancora fuori, per fortuna, dal un turismo di massa.

Come raggiungere l’isola di Hydra

Se volete visitare l’isola di Hydra, vi basterà acquistare un volo per Atene, raggiungere il porto del Pireo (col bus o con la metro) ed imbarcarvi su un aliscafo della Hellenic Seaway.  Il costo del viaggio in mare non è economicissimo: mettete in conto di spendere 60 euro a testa (a/r).

Per la prenotazione dei traghetti ed aliscafi vi consiglio il sito Ferryscanner.

Visitare isola di hydra
Io, sull’isola di hydra, Grecia – visitare l’isola di Hydra, Grecia ph. @www.poshbackpackers.it

Il viaggio dura un’ora se si sceglie l’aliscafo diretto. Consiglio di acquistare il biglietto online in anticipo: soprattutto nei weekend gli ateniesi amano visitare Hydra, quindi meglio organizzarsi per non dover restare al Pireo.

Dal Pireo in pochissimo tempo potete raggiungere anche Aegina, l’isola dei pistacchi.

*questo articolo contiene link di affiliazione

Condividi l'articolo se ti è piaciuto:

2 Risposte a “Visitare l’isola di Hydra, vivere la Grecia indimenticabile – cosa fare in 2 giorni”

  1. molto belle le fotografie e la descrizione dell’isola, interessante il fatto che NON hai nominato Leonard Cohen come tutti quelli che scrivono di Hydra.
    Molto precisa come guida di viaggio.
    Grazie

    1. E invece l’ho nominato anche io 🙂 all’inizio dell’articolo. Forse la differenza è che molti lo nominano senza sapere neanche chi fosse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.