Quale occasione migliore di San Valentino per ospitare qui sul mio blog Eleonora e Giacomo di About my travel che ci racconteranno della loro esperienza super romantica al Marina Bay Sands di Singapore.
Ciao amici… Anzitutto ci presentiamo. Siamo Eleonora e Giacomo di About my travel , una coppia in viaggio e nella vita. Amiamo partire all’avventura, scoprire nuovi luoghi e innamorarci delle culture. Condividiamo i nostri viaggi e le nostre esperienze sul nostro blog Ci piace molto condividere le nostre esperienze e pensiamo che i canali social siano un ottimo modo per conoscere persone con le nostre stesse passioni…e quindi grazie agli #AiutiamociadAiutarci degli @insolitotramtravel, eccoci qua a scrivere sul blog della fantastica Anna sulla nostra esperienza al Marina Bay Sands. Vi raccontiamo in questo articolo i nostri due giorni al top di Singapore.

Abbiamo fatto il nostro viaggio alla scoperta di Singapore, unendo questa città, che amiamo definire la città del futuro, con la magnifica avventura tra il Taman Negara, la foresta malese, e Kuala Lumpur. Con la scusa abbiamo fatto una tappa anche tra Dubai e Abu Dabhi. Ma Singapore ci ha rubato il cuore….e avrà sempre un posto speciale tra i nostri viaggi…perché proprio qui ho detto il mio “Si” a Giacomo, e questo viaggio ci ha portato a scoprire in Agosto New York, la Polinesia Francese ed il Canada. Ma andiamo con Ordine!
Contenuti dell'articolo:
Marina Bay Sands
Il Marina Bay Sands è sicuramente uno degli hotel più conosciuti al mondo. Ma non è solo un hotel! Infatti al suo interno è possibile trovare un centro commerciale, un museo, un casinò, tantissimi ristoranti (di cui uno italiano), un centro sportivo ed un museo.
E’ composto da 3 grattacieli che sostengono la famosa nave, dove a circa 200 m di altezza ci si trova al top di Singapore….qui troviamo la meravigliosa Infinity Pool, la terrazza panoramica ed alcuni bar e ristoranti!

Il Marina Bay Sands si affaccia su un lato del Singapore River, chiuso artificialmente per formare un bacino di acqua dolce. Questo è un esempio di come Singapore sia davvero la città del futuro, e di come questa metropoli sia all’avanguardia e pronta a stupire i suoi visitatori.


Al top di Singapore
Dal top del Marina Bay Sands è possibile ammirare i Gardens By The Bay, un’altra attrazione imperdibile di Singapore. Si tratta di giardini futuristici con due serre, che ospitano anche la seconda ruota panoramica più alta al mondo. Da qui, è possibile godere di una delle viste più spettacolari del Marina Bay Sands. Vi ricordiamo che tutte le sere (dalle 20.00) i Gardens By the Bay ospitano uno spettacolo di luci davvero spettacolare. E’ possibile godere di questo spettacolo anche dal top dell’hotel!

Per accedere alla piscina dell’hotel, composta da una piscina a sfioro solo per adulti, una piscina a sfioro con accesso per bambini ed alcune vasche idromassaggio, è necessario alloggiare presso l’hotel. La vista dalla piscina è davvero spettacolare, godere dell’alba e del tramonto al top di Singapore è un’esperienza unica che vi consigliamo assolutamente.
Pernottare al Marina Bay Sands
Se vi va di pernottare al Marina Bay Sands, vi consigliamo di prenotare il prima possibile per assicurarvi di poter scegliere la camera che preferite. Il costo di una doppia parte da 250€, e varia in funzione del piano e della vista della camera scelta. Noi durante il nostro soggiorno in questo hotel ci siamo concessi una suite vista Gardens By the Bay… uno spettacolo.
La camera era all’ultimo piano e la vista davvero spettacolare! La suite, ovviamente, era grandissima e curata nei minimi dettagli. Durante l’attesa del check in ci hanno viziato con gelato e succo di frutta, un toccasana visto la giornata caldissima. La colazione è stata davvero spettacolare, e anche in questo caso con una vista unica.

Accedere allo Sky Garden
Se, invece, non vi interessa dormire in questo hotel, potrete comunque accedere al 57 piano per godere della vista al top di Singapore, pagando un piccolo ticket. L’alternativa è prenotare una cena o un aperitivo in uno dei ristoranti che si trovano nello Sky Park.

Idee per la cena
Per cenare al top di Singapore il Marina Bay Sands offre due possibilità:
– LAVO che è un favoloso ristorante italiano con una scelta davvero ampia (noi abbiamo cenato qui e ci siamo trovati benissimo!)
– CE LA VIE che è un ristorante internazionale. Noi ci siamo stati per il dopo cena, con musica e cocktail davvero ottimi!
I prezzi di entrambi i ristoranti non sono proprio economici ed essendo ristoranti di lusso richiedono un dress code!


L’offerta culinaria di questo hotel è comunque molto vasta. Infatti all’interno è possibile trovare ristoranti cinesi, indiani e thai.

La nostra esperienza al Marina Bay Sands è stata davvero super positiva e ci sentiamo di consigliarvi una notte in questo luogo spettacolare se decidete di visitare Singapore, quella che noi amiamo definire La città del futuro.
A presto viaggiatori,
Vi aspettiamo anche sul nostro blog se vi va! Ele e Signo
Al numero 19 della mia lista delle cose da fare almeno una volta nella vita (viaggiando) trovate proprio il mio desiderio di nuotare nell’infinity pool! Chissà se un giorno riuscirò ad andarci…io spero proprio di si 🙂
Leggi anche:
Singapore mi attira tantissimo per la sua modernità incredibile. La piscina a sfioro del Bay Sands è nei miei sogni e, sinceramente, credevo che alloggiare in quell’hotel fosse molto più caro. Complimenti a Giacomo per la scelta della location: lei non poteva che dirti di si!!
Concordo 🙂 Come si fa a dire ‘no’ in una location cosi!
Devo dire che questo hotel lo guardo e lo riguardo soprattutto per la sua infinity pool .. A Singapore vorrei andarci e non troppo in là nel tempo, devo informarmi un pochino meglio per i bambini che comunque viaggerebbero insieme a noi.
Si in effetti mi sembra più un luogo per le coppie…però leggevo che c’è anche una piscina per i bimbi 🙂
Singapore è una meta asiatica che mi attira da matti. Speriamo passi l’emergenza sanitaria, in modo da potermi organizzare con un bel po’ di tranquillità.
Un paio di giornate le farei volentieri a Singapore 🙂
Una struttura senz’altro affascinante, perfetta anche per i viaggiatori più esigenti. Un tuffo nella piscina a sfioro lo farei volentieri anch’io, ma probabilmente sceglierei un ristorante locale, piuttosto che quello italiano!
Si, mi trovi d’accordo – anche io preferisco di granlunga mangiare cibo locale in viaggio. Poi il cibo asiatico lo adoro quindi sicuramente non mi farei sfuggire l’occasione di mangiare locale.
Un alloggio da mille e una notte! Singapore mi ispira un sacco, e mi sa che quando ci andrò non mi lascerò scappare neppure una notte al marina bay!
La piscina a sfioro soprattutto mi attira tantissimo!
Innanzitutto mi fa piacere conoscere Eleonora e Giacomo: ho salvato il nome del loro blog e sarà un piacere seguirli.
Non sono mai stata a Singapore e vedere queste immagini in effetti mi ha fatto venire voglia di conoscere questa città. Bellissima l’infinity pool! Mi preoccuperebbe solo un po’ il dress code del ristorante visto che nello zaino di solito metto solo jeans – ma tutto sommato forse potrei sempre fare shopping in hotel 😉
Si in effetti nel mio zaino non c’è molto spazio per abbigliamento formale. Magari un vestitino lo porto con me, ma se ci vuole la giacca per lui sono già più in difficoltà.
Singapore è una città meravigliosa, purtroppo in occasione del nostro viaggio il MBS aveva prezzi da capogiro e non siamo riusciti a pernottarvi, ma contiamo di tornare e allora cercheremo di non farcelo scappare!
Si, posso immaginare che sia davvero molto esclusivo
Deve essere bella Singapore, noi ci dovevamo andare nelle prossime settimane, ma purtroppo vista la situazione Coronavirus abbiamo cambiato i nostri programmi.
Che peccato aver dovuto cambiare programmi!
Non amo le città quando viaggio, ma Singapore mi ha davvero colpita quando l’ho visitata. La prima volta che ci sono stata e sono arrivata al Marina Bay non ho fatto altro che guardar e questo hotel dal basso verso l’alto, dovessi tornarci probabilmente ci soggiornerei!
Devo ammettere che mi attira soprattutto la piscina
Ho avuto la fortuna di visitare Singapore due anni fa, a cavallo tra gennaio e febbraio e questa città-Stato dell’Asia ha rubato un pezzo del mio cuore 🙂 Semplicemente meravigliosa, per non parlare del magnifico Marina Bay Sands, un vero paradiso con quella piscina a sfioro. Sogno tanto di tornarci e di trascorrere, casomai, una notte in più al Marina per godermi appieno il soggiorno. Ti consiglio Anna una vacanza in questo Paese affascinante 🙂 Grazie per avermi fatto conoscere questa bella coppia di viaggiatori 🙂
E’ stato un piacere avere ospiti sul blog, lo ammetto e mi piacerebbe rendere questo tipo di articoli più frequente. Per quanto riguarda Singapore, mi piacerebbe tantissimo alloggiare al Marina Bay Sands.
Beh, a romanticismo questo posto è ineguagliabile. Tra l’altro ho scoperto che al Marina Bay devi soggiornare minimo tre notti. Visitare Singapore per me sarebbe un sogno, non vedo l’ora che questa situazione causa virus si sblocchi quanto prima!
Minimo 3 notti? Caspita….non lo sapevo! Un costo parecchio alto allora 🙂
Singapore è una città spettacolare, con mille anime, che cambiano dal giorno alla notte.
Purtroppo non sono andata al Marina Bay, un po’ per il poco tempo e un po’ anche per i soldi, visto che non è proprio economico, ma avete fatto bene perchè dev’essere uno spettacolo la vista da lassù!
Il racconto non è mio, io a Singapore non sono ancora stata. Ma è stato bello ospitare i ragazzi di About My Travel 🙂